Ogni anno vengono pubblicati centinaia di studi e ricerche dedicate alla mindfulness e che dimostrano come l’aumento della consapevolezza aiuti a vivere meglio e la pratica a mantenere uno stato di benessere. Oggi su PubMed Central (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed) , il più vasto e potente motore di ricerca di articoli scientifici del mondo, il termine mindfulness è presente in più di 5.300…
-
-
Alimentazione Consapevole (Mindful Eating)
il cibo e il nostro corpo E’ ormai noto che cibo e sentimenti sono una coppia indissolubile. A volte, questa coppia ci gioca brutti scherzi al punto che spesso mangiamo per stress, tristezza, nervosismo, solitudine o anche semplicemente per noia. Se non siamo più in contatto con noi stessi, perdiamo la capacità di ascoltarci e di sentirci. Il corpo è…
-
Laboratori “Respiro e Mantra”
Il “sentirsi” diventa strumento della conoscenza di noi stessi, delle emozioni che ci muovono e che non sappiamo riconoscere o gestire. L’ascolto consapevole del corpo diventa uno strumento per lavorare sulle nostre emozioni profonde.
-
Ambiti di applicazione della Mindfulness
La lista dei benefici derivanti dalla pratica della mindfulness, cresce di anno in anno, anche grazie all’interesse e alla continua ricerca clinica e scientifica. Gli ambiti di applicazione quindi sono sempre più numerosi, con il fine primario di aiutare le persone a stare meglio, mentalmente e fisicamente.
-
Mindfulness e Scienza: Cervello Plastico
“Alcune caratteristiche della mente che si credevano assolutamente immutabili, in realtà possono subire profondi cambiamenti con esercizi praticati regolarmente. Già è noto che l’esercizio può aumentare la capacità del proprio corpo, ma ora le nostre ricerche dimostrano, senza ombra di dubbio, che con l’esercizio è possibile aumentare anche la capacità mentale”. (Richard G. Davidson docente di Psichiatria e Psicologia dell’Università…
-
Mindfulness: cos’è
«Come la superficie del mare si increspa quando soffia il vento, così anche la mente tende ad agitarsi e a divenire reattiva in presenza di turbolenze esterne. Ma se scendi quattro o cinque metri sotto la superficie del mare trovi solo un lievissimo movimento: a quella profondità l'acqua è calma anche quando la superficie è tempestosa». (Jon Kabat-Zinn, "Vivere momento…
-
Competizione consapevole
Parlare di Stress Lavoro Correlato (SLC) ad oggi corrisponde ad esprimersi su una serie di normative da rispettare a livello internazionale finalizzate alla riduzione dello stress in contesti lavorativi definiti a “maggior rischio”. La normativa nasce dall’esigenza di abbattere da tutta una serie di costi derivanti da patologie che potrebbero crescere in modo esponenziale nel corso dei prossimi anni e…
-
Mindfulness per la libertà
Il termine Mindfulness potrebbe essere tradotto con attenzione consapevole e intenzionale, nel momento presente, senza presunzioni. Potremmo anche dire che la Mindfulness è un modo per vedere le cose come sono, cercando di avere una proficua relazione con esse, indipendentemente che siano piacevoli o spiacevoli. La Mindfulness si è sviluppata negli USA, verso la fine degli anni ’70, dalla combinazione…
-
Scopri il miglior rilassamento per te!
Corso pratico di tecniche di rilassamento Sapersi concedere dei momenti di relax è vitale per il proprio benessere e salute fisica. Influisce inoltre molto sulla capacità di godersi le passioni e i momenti belli della vita. Che cos’è il rilassamento? Il rilassamento è un particolare stato psicofisico di assenza di tensione. Si dice stato psicofisico perché il rilassamento coinvolge entrambe…
-
Mindfulness nelle scuole
La ricerca sta cercando di tenere il passo con l’aumento d’interesse per i programmi mindfulness nelle scuole. Ecco un’anteprima di quattro nuovi studi di frontiera. di Emily Campbell L’ultimo decennio ha visto un notevole aumento di interesse per le applicazioni secolari della mindfulness, la pratica di focalizzare la nostra attenzione sui nostri pensieri, i sentimenti, e l’ambiente nel momento presente.…